Sestrière: Claudio Cozzi e Elisa Canepa dominano la finale di Coppa Italia
La finale di Coppa Italia downhill, domenica 29 agosto a Sestrière, è stata dominata da Claudio Cozzi. Il milanese , che torna al successo dopo qualche stagione sfortunata e con continui infortuni, lascia a cinque secondi uno scatenato Francesco Petrucci e più indietro tutti gli altri, con Carlo Gambirasio terzo a nove secondi, Davide Sottocornola quarto e Andrea Bruno, in palla anche in discesa oltre che nell’enduro, quinto. Matt Scoles, assente perché già in Canada per il Campionato del mondo, trionfa nella classifica finale di Coppa grazie a due successi e un secondo posto; Gambirasio scavalca l’infortunato Marco Bugnone per il secondo posto generale.
Tra le donne, Elisa Canepa precede di nove secondi Alia Marcellini, che riesce comunque a vincere la classifica generale della Coppa Italia; Monica Ghione è terza assoluta e prima nella giovanile.
Brutto infortunio, durante le prove di venerdì, per Justyn Norek che, a causa del forte vento, sbaglia l’atterraggio di un salto e si procura escoriazioni ad un braccio e una sospetta lussazione della spalla.
Tra gli amatori, vince l’argentino Javier Santiago, con tre decimi sul padrone di casa e organizzatore della gara Andrea Leo e mezzo secondo su Giampiero Goia; Gloria Salvatori vince tra le donne.
Coppa Italia Downhill round #04, Sestrière (Torino) – domenica 29 agosto 2010
Classifica finale uomini (agonisti)
1. Claudio Cozzi (Italia, Team Dayco) in 3’12”50
2. Francesco Petrucci (Italia, Ancillotti – Doganaccia racing team) in 3’17”82
3. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop) in 3’21”50
4. Davide Sottocornola (Italia, Argentina bike) in 3’21”80
5. Andrea Bruno (Italia, Ready2Ride) in 3’22”24
6. Mattia Arduino (Italia, Argentina bike) in 3’22”95
7. Dario Zampieri (Italia, Vigor – Proline Cuneo) in 3’23”65
8. Bruno Zanchi (Italia, Axo – Pro-Gest) in 3’23”74
9. Carlo Caire (Italia, Argentina bike) in 3’23”90
10. Vittorio Gambirasio (Italia, Surfing shop) in 3’23”92
63 classificati
Classifica finale donne (agoniste)
1. Elisa Canepa (Italia, Eli-Ca RRide) in 3’51”87
2. Alia Marcellini (Italia, Surfing shop) in 4’01”03
3. Monica Ghione (Italia, Team Dayco) in 4’18”44
4. Martina Manfron (Italia, Cingolani – Protone) in 4’25”99
5. Sara Mologni (Italia, Team Scout – Da Bomb) in 4’47”51
6. Rosaria Fuccio (Italia, Team Dayco) in 5’05”78
6 classificate
Classifica finale uomini (amatori)
1. Javier Santiago (Argentina, Bicycles world team) in 3’31”61
2. Andrea Leo (Italia, Bike club Sestrière) in 3’31”89
3. Giampiero Goia (Italia, Cicli Colomba) in 3’32”02
4. Fabio Del Greco (Italia, Team Scout – Da Bomb) in 3’33”12
5. Paolo Bionaz (Italia, Black Arrows – MTB Hérin school) in 3’33”97
6. Francesco Bocco (Italia, Bike club Sestrière) in 3’34”59
7. Gianluca Billa (Italia B. Racing-one) in 3’36”73
8. Manuel Dal Pozzo (Italia, Black Arrows – MTB Hérin school) in 3’38”29
8. Andrea Bugnone (Italia, Bike hospital) in 3’38”31
9. Gianluca Rosetti (Italia, Ruota libera) in 3’40”07
10. Roberto Ghetti (Italia, La strana officina) in 3’43”02
55 classificati
Classifica finale donne (amatori)
1. Gloria Salvatori (Italia, Dueruote Forlì) in 5’06”51
2. Laura Consigliere (Italia, Veloclub Pegaso) in 5’30”42
3. Elena Cara (Italia, Bikestore racing team) in 5’35”53
3 classificate
Classifiche finali di Coppa Italia (dopo 4 prove)
Uomini esordienti
1. Giovanni Pozzoni (Italia, Loreto – Le marmotte) 120 punti
2. Paolo Rubino (Italia, Argentina bike) 104 punti
3. Loris Revelli (Italia, Argentina bike) 63 punti
Donne esordienti
nessuna classificata
Uomini allievi
1. Carlo Caire (Italia, Argentina bike) 112 punti
2. Gianluca Vernassa (Italia, Argentina bike) 100 punti
3. Stefano Mezzetta (Italia, BSC – Eziobike) 60 punti
Donne allieve
1. Monica Ghione (Italia, Team Dayco) 90 punti
2. Martina Manfron (Italia, Cingolani – Protone) 78 punti
3. Rosaria Fuccio (Italia, Team Dayco) 44 punti
Uomini junior
1. Pietro Caire (Italia, Argentina bike) 92 punti
2. Claudio Perotti (Italia, Team Dayco) 63 punti
3. Xavier Angelini (Italia, Cingolani – Protone) 55 punti
Donne junior
nessuna classificata
Uomini open
1. Matthew Scoles (Nuova Zelanda, Cingolani – Protone) 86 punti
2. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop) 74 punti
3. Marco Bugnone (Italia, Argentina bike) 70 punti
Donne open
1. Alia Marcellini (Italia, Surfing shop) 104 punti
2. Elisa Canepa (Italia, Eli-Ca RRide) 90 punti
3. Viktoria Bereczki (Ungheria, Danger zone racing team) 52 punti
Uomini master
1. Paolo Alleva (Italia, Valsesia bike) 60 punti
2. Daniele Fusconi (Italia, Surfing shop) 54 punti
3. Fabio Del Greco (Italia, Team Scout – Da Bomb) 54 punti
Donne master
1. Gloria Salvatori (Italia, Dueruote Forlì) 112 punti
2. Elena Cara (Italia, Bikestore racing team) 88 punti
3. Valentina Macheda (Italia, Ready2Ride) 49 punti
Link
Le classifiche complete (pdf): agonisti e amatori.
Le tappe precedenti di Coppa Italia: Scopello, Argentera e Campo Felice.
Lascia un commento