Pietermaritzburg: Graves domina il 4X, stoppando Prokop. Anneke Beerten approfitta di una caduta della Kintner
Su una pista lunghissima, circa un minuto e dieci secondi in gara, e dalle caratteristiche anomale (fondo compatto ma sdrucciolevole, pochi salti, tratti tecnici evitabili grazie alle tante sponde) si è disputato il primo four-cross della stagione 2009 di coppa del mondo. Ha vinto nettamente Jared Graves, che ha chiuso in testa tutte le batterie a cui ha partecipato e ha preceduto nella finalissima l’altro dominatore delle batterie, Michal Prokop. Terzo Rafa Alvarez, che ha dimostrato la propria concretezza con dei recuperi favolosi, ma che nulla ha potuto contro i due BMXer di Pechino.
Tra le ragazze, stop a sorpresa della favorita Jill Kintner, che non parte benissimo nella sua semifinale e sbaglia una curva durante il recupero, lasciando sul terreno tutti i sogni di vittoria. Ne approfitta Anneke Beerten, che vince la sua semifinale e domina la finale, con Fionn Griffiths parsa in forma al secondo posto e Romana Labounkova terza.
Risultati
Nissan UCI World Cup 2009 round #01, finale four-cross, Pietermaritzburg [Sudafrica] – sabato 11 aprile 2009
Classifica finale uomini
1. Jared Graves (Australia, Yeti – Fox shox)
2. Michal Prokop (Repubblica Ceca, Author)
3. Rafael Alvarez De Lara Lucas (Spagna, Specialized factory team)
4. Roger Rinderknecht (Svizzera, GT bycicles)
5. Romain Saladini (Francia, Team Sunn)
6. Cédric Gracia (Francia, Commençal – Furious – Oakley)
7. Scott Beaumont (Gran Bretagna, Rocky Mountain UK)
8. Johannes Fischbach (Germania)
31 classificati
Classifica finale donne
1. Anneke Beerten (Paesi Bassi, Suspension center)
2. Fionn Griffiths (Gran Bretagna, Norco world team)
3. Romana Labounkova (Repubblica Ceca)
4. Jana Horakova (Repubblica Ceca)
5. Jill Kintner (USA)
6. Emmeline Ragot (Francia, Suspension center)
7. Melissa Buhl (USA, KHS)
8. Helene Valerie Fruhwirth (Austria)
8 classificate
Statistiche
Jared Graves è alla quarta vittoria in coppa del mondo, dopo Willingen 2006 e i successi a Fort William e Canberra lo scorso anno.
Anneke Beerten, con quello sudafricano, sale a quota nove successi, il primo dei quali ottenuto a Willingen nel 2005. Ha vinto anche le due ultime edizioni della coppa del mondo (2007 e 2008).
Lascia un commento